Divisione Assicurazioni

La divisione Assicurazioni esercita la vigilanza sulle imprese di assicurazione, nonché sui gruppi e i conglomerati assicurativi e sugli intermediari assicurativi. L’attività di vigilanza è svolta principalmente da due sezioni preposte alla vigilanza intersettoriale, affiancate da specialisti interni. Inoltre, la vigilanza su Zurich Insurance Group e Swiss RE Group è esercitata da due gruppi a sé stanti.

La divisione Assicurazioni autorizza ed esercita la vigilanza sulle imprese di assicurazione con sede in Svizzera e sulle imprese di assicurazione estere con una succursale in Svizzera. La FINMA può assoggettare alla sua vigilanza i gruppi e i conglomerati assicurativi, a complemento della sorveglianza delle imprese individuali. Una volta autorizzato, ogni istituto viene assegnato, in base alle sue dimensioni, alla sua complessità e alle esigenze di protezione dei clienti, a una delle due sezioni preposte alla vigilanza e sottoposto a una sorveglianza orientata al rischio.

La sezione «Vigilanza su gruppi e assicurazioni per clientela privata» esercita la vigilanza principalmente sulle imprese di assicurazione che, in ragione del loro modello d’affari, richiedono un’intensità di vigilanza elevata. La sezione «Vigilanza su assicurazioni PMI, riassicurazioni e intermediari» è responsabile per la vigilanza di un gran numero di assicuratori e riassicuratori nonché sugli intermediari assicurativi. Ciò include anche la vigilanza sulle piattaforme digitali innovative e sulle start-up InsurTech. La sezione «Attuariato e investimenti» si occupa di verificare le tariffe, gli accantonamenti tecnici e l’attività di investimento nonché di vari aspetti di matematica attuariale nell’ambito della vigilanza sulle assicurazioni.


La sezione «Legal expertise, autorizzazioni e registrazione» si occupa di questioni giuridiche relative a casi specifici ma anche di natura generale nell’ambito del diritto in materia di sorveglianza sugli assicuratori e sul contratto d’assicurazione nonché negli ambiti giuridici collegati, dell’autorizzazione delle imprese di assicurazione (prima autorizzazione ed estensione dell’attività assicurativa) e della registrazione degli intermediari assicurativi. Il «Division Operating Office» supporta la direzione della divisione e la divisione in generale per quanto riguarda l’organizzazione, i processi e le risorse della vigilanza sugli assicuratori.

 


Organigramma divisione Assicurazioni

Organigramma divisione Assicurazioni

Ultima modifica: 01.10.2025 Dimensioni: 0.02  MB
Aggiungere ai favoriti
Backgroundimage