Le tariffe delle assicurazioni individuali sulla vita non sono sottoposte all’approvazione della FINMA. Per contro vigono particolari requisiti per quanto riguarda, tra l’altro, gli interessi e i valori di liquidazione.
A differenza della previdenza professionale, nell’assicurazione individuale sulla vita il legislatore non ha previsto l’obbligo di approvazione delle tariffe applicate dagli assicuratori. Tuttavia, i prodotti devono soddisfare alcuni requisiti particolari.
Massimo tasso d’interesse tecnico
Ai sensi dell’art. 121
OS, di norma il tasso d’interesse tecnico impiegato per la tariffazione nell’assicurazione sulla vita al di fuori della previdenza professionale non può superare il 60 per cento della media mobile decennale del tasso d’interesse di riferimento. In casi motivati, la FINMA può modificare tale limite. La FINMA pubblica il tasso d’interesse attuale.