Per monitorare il settore finanziario è necessaria una vigilanza forte, competente et indipendente. L’opuscole «Ritratto» illustra che modo la FINMA soddisfa questo requisito.
Il Rapporto annuale espone le priorità dell'attività di vigilanza del 2022. Inoltre, la FINMA mette a disposizione sul suo sito Internet una banca dati contenente informazioni sui casi di enforcement trattati e varie statistiche.
Per informare sulla sua attività di applicazione del diritto, la FINMA pubblica una selezione di decisioni.
Il monitoraggio FINMA dei rischi fornisce una visione d’insieme dei rischi attualmente più significativi per gli assoggettati e delle priorità di vigilanza della FINMA.
Corrispondenza con la FINMA: applicazioni e piattaforme digitali
La FINMA ha redatto un rapporto settoriale fondandosi sui dati concernenti l’esercizio 2021 di tutti gli assicuratori assoggettati alla vigilanza.
Anche tra i fornitori di servizi fintech si annoverano aziende poco serie che non hanno nessuna intenzione di fornire realmente un servizio al cliente.
I gestori patrimoniali e i trustee sono soggetti all’obbligo di autorizzazione. Informazioni concernenti la procedura di autorizzazione, le disposizioni transitorie e ulteriori temi sono disponibili in questa pagina.
risultato/i