Di conseguenza, i titolari dell’autorizzazione sono assegnati a una categoria di vigilanza specifica e sorvegliati in funzione del rischio che essi rappresentano per i creditori e gli assicurati, nonché per l'intero sistema e la reputazione della piazza finanziaria svizzera. La categoria 1 comprende i titolari estremamente grandi, importanti e complessi con rilevanza globale e rischi molto elevati. Le categorie successive, fino alla categoria 5, rappresentano un potenziale di rischio d’importanza decrescente.
I titolari dell’autorizzazione secondo la LIsFi e la LICol rientrano nelle categorie di vigilanza 4 e 5. La categoria di vigilanza 4 comprende le direzioni dei fondi e i gestori patrimoniali secondo la LICol, purché gli attivi gestiti e/o amministrati superino i CHF 30 mia. Al di là dell'assegnamento ad una categoria di vigilanza, ogni titolare riceve periodicamente una notazione, che riflette la valutazione della FINMA in merito alla situazione attuale dell'assoggettato, soprattutto in relazione alla sua situazione finanziaria, alla sua organizzazione, ai prodotti gestiti e/o amministrati ed al rispetto delle regole di condotta sul mercato.