Il Rapporto sul mercato assicurativo 2024, pubblicato dalla FINMA in data odierna, fornisce una panoramica del mercato assicurativo svizzero relativa allo scorso anno. Nell’esercizio 2024 le imprese di assicurazione svizzere hanno conseguito un risultato aggregato di 10,4 miliardi di franchi, che rappresenta una flessione del 24% rispetto all’anno precedente. Le imprese di assicurazione sulla vita e quelle del ramo non vita hanno aumentato gli utili, mentre i riassicuratori hanno subito un pesante crollo.
Le imprese di assicurazione svizzere hanno conseguito un risultato aggregato di 10,4 miliardi di franchi nell’esercizio 2024, in calo di 3,2 miliardi di franchi (-24%) rispetto all’esercizio precedente. Gli utili annuali delle imprese di assicurazione sulla vita sono aumentati del 22% e si sono attestati a 1,6 miliardi di franchi, quelli delle imprese di assicurazione del ramo non vita sono saliti del 3% a 7,1 miliardi di franchi. Le imprese di riassicurazione hanno invece registrato un netto calo del risultato d’esercizio aggregato, passato da 5,4 miliardi di franchi nel 2023 a 1,7 miliardi di franchi nel 2024 (-3,7 miliardi di franchi, equivalenti a una flessione del 69%).
Premi in crescita per gli assicuratori svizzeri, in diminuzione per il ramo vita
Il volume aggregato dei premi lordi è salito di 9,4 miliardi di franchi (+6,7%) a 150 miliardi di franchi nell’esercizio 2024. Alla contrazione del volume dei premi del ramo vita (-8,4% rispetto all’esercizio precedente) si è contrapposto un netto incremento dei premi lordi contabilizzati dagli assicuratori del ramo danni (+8,0%) e di quelli dei riassicuratori (+12,6%).
Rapporto completo e dati dettagliati in internet
La FINMA pubblica ogni anno un Rapporto sul mercato assicurativo svizzero, che contiene informazioni generali sul mercato e dati specifici sul bilancio e sul conto economico. Le cifre specifiche per ogni settore riguardano da un lato l’andamento dei premi, dall’altro le quote di mercato delle principali imprese di assicurazione operanti in Svizzera, nonché l’evoluzione del capitale proprio e del risultato d’esercizio degli assicuratori. Nel ramo vita, il rapporto esamina anche la riserva matematica e il risultato attuariale e contiene informazioni sulla contabilità nel quadro della previdenza professionale. Le informazioni provengono dalle imprese sottoposte a vigilanza, che devono fornire ogni anno alla FINMA i dati sull’andamento degli affari dell’esercizio precedente.
Oltre al Rapporto sul mercato assicurativo, la FINMA pubblica sul proprio sito internet, nel Reporting degli assicuratori, varie tabelle elettroniche che forniscono informazioni dettagliate per ciascuna impresa di assicurazione e in forma aggregata. I dati possono essere filtrati in base alle esigenze individuali e scaricati nei formati elettronici più comuni. Sul suo sito internet la FINMA fornisce anche informazioni dettagliate sul conto di esercizio nella previdenza professionale (illustrazioni e schemi di pubblicazione).