L’Associazione internazionale degli organi di vigilanza nel settore assicurativo (International Association of Insurance Supervisors [
IAIS]), fondata nel 1994, persegue l’obiettivo di promuovere una sorveglianza sulle assicurazioni efficace e coerente sul piano globale e contribuire alla stabilità finanziaria a livello mondiale. Ciò è volto a garantire l’equilibrio, la sicurezza e la stabilità dei mercati assicurativi a tutela degli stipulanti.
I compiti della IAIS
L’Associazione internazionale degli organi di vigilanza nel settore assicurativo pubblica principi, norme e direttive globali in materia di assicurazioni. Propone inoltre un'ampia offerta formativa e servizi di consulenza sui temi della sorveglianza assicurativa, nonché seminari di perfezionamento per gli organi di vigilanza nel settore assicurativo. Coopera con il
Financial Stability Board (
FSB) e con altri organismi di standardizzazione e associazioni internazionali per promuovere la stabilità e l'ulteriore sviluppo dei mercati finanziari.
Raccomandazioni internazionali
Negli ultimi anni l’Associazione ha ulteriormente sviluppato i principi chiave per una sorveglianza efficace delle assicurazioni
(Insurance Core Principles). Si tratta di raccomandazioni generali concernenti l'assetto di base del sistema di sorveglianza sulle assicurazioni applicabili a livello mondiale. I principi chiave menzionati fungono da linee guida per le autorità di vigilanza e da strumento per la loro autovalutazione. Vengono inoltre applicati dal Fondo monetario internazionale (
FMI) per valutare i rispettivi regimi di vigilanza. Sulla base di tali principi il FMI emana raccomandazioni nell’ambito del
Financial Sector Assessment Program (
FSAP) e decide in merito all’erogazione di aiuti tecnici e finanziari nei confronti delle rispettive autorità. Nella rielaborazione dei singoli principi vengono considerate le esperienze maturate con il FSAP del FMI o con i rispettivi programmi della IAIS (p. es.
peer-review process).