Il Consiglio federale ha nominato Katia Villard nuovo membro del Consiglio di amministrazione dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA. La docente di diritto penale andrà a sostituire, dal 1° gennaio 2026, Ursula Cassani Bossy, che a fine anno lascerà il Consiglio di amministrazione della FINMA.
Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha nominato Katia Villard nuovo membro del Consiglio di amministrazione della FINMA, la quale entrerà in servizio il 1° gennaio 2026 e resterà in carica per la durata ordinaria residua del mandato del Consiglio di amministrazione prevista per la fine del 2027. Ursula Cassani Bossy si ritira, dal 31 dicembre 2025, dopo sei anni di carica quale membro del Consiglio di amministrazione. Già durante la sua rielezione nel 2023 aveva annunciato che si sarebbe dimessa a metà dell’attuale mandato 2024-2027.
La Presidente del Consiglio di amministrazione della FINMA Marlene Amstad afferma: «Sono lieta di accogliere nel Consiglio di amministrazione Katia Villard. Quale docente di diritto penale vanta notevole esperienza nell’ambito del diritto penale economico e della lotta contro il riciclaggio di denaro come pure del diritto bancario e dei mercati finanziari. Ursula Cassani Bossy ha arricchito in maniera decisiva il Consiglio di amministrazione con le sue valide competenze specialistiche e la sua esperienza pluriennale. La ringrazio vivamente per l’impegno dimostrato.»
Katia Villard ha compiuto studi di giurisprudenza all’Università di Ginevra e nel 2011 ha ottenuto la patente di avvocato del Cantone di Ginevra. Nel 2017 ha conseguito il dottorato alla medesima università. Villard ha dedicato la sua carriera accademica al diritto penale economico, alla lotta contro il riciclaggio di denaro e la corruzione e al diritto bancario e dei mercati finanziari. Dopo vari soggiorni di ricerca al Max-Planck-Institut e alla Queen Mary University of London, dal 2022 riveste la carica di professoressa associata di diritto penale alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Ginevra e dal 2023 è anche responsabile del Centre de droit bancarie et financier del medesimo ateneo.
Dal 1° gennaio 2026 il Consiglio di amministrazione della FINMA sarà dunque composto dai seguenti otto membri (mandato 2024-2027):
- Prof. Dr. Marlene Amstad (Presidente)
- Martin Suter (Vicepresidente)
- Prof. Dr. Katia Villard
- Prof. Dr. Aline Darbellay
- Dr. Alberto Franceschetti
- Benjamin Gentsch
- Marzio Hug
- Dr. Andreas Schlatter
Il Consiglio di amministrazione è l’organo strategico della FINMA. È composto da sette–nove membri. Ai sensi della Legge sulla vigilanza dei mercati finanziari, stabilisce gli obiettivi strategici della FINMA e li sottopone per approvazione al Consiglio federale. Inoltre, decide in merito agli affari di grande portata, emana le circolari e le ordinanze delegate alla FINMA. Il Consiglio di amministrazione nomina il direttore, fatta salva l’approvazione da parte del Consiglio federale.