News

Sanzione internazionale
2025

Notifica di sanzione aggiornata: Bielorussia

Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha deciso di aderire alle ulteriori misure del 18° pacchetto di sanzioni dell’Unione europea (UE) nei confronti della Russia e alle misure adottate nei confronti della Bielorussia. Le nuove disposizioni si concentrano sui settori dei beni, della finanza e dell’energia. Il Consiglio federale ha modificato l'Ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Bielorussia (RS 946.231.116.9).

In aggiunta al 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia, il 18 luglio 2025 l’UE ha emanato ulteriori provvedimenti nei confronti della Bielorussia, Paese che continua a essere coinvolto nella guerra russa contro l’Ucraina. Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha deciso di aderire pienamente ai provvedimenti. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 30 ottobre 2025. Con questa decisione il Consiglio federale armonizza ulteriormente il regime di sanzioni nei confronti della Bielorussia con quello applicato alla Russia. L’obiettivo è rafforzare l’effetto delle misure e contrastarne l’elusione.

 

Secondo le disposizioni dell'ordinanza, gli intermediari finanziari devono attuare i divieti, procedere al blocco dei valori patrimoniali delle persone sanzionate e annunciare le relazioni d'affari interessate alla SECO. L'annuncio alla SECO non dispensa gli intermediari finanziari, in caso di sospetti, dallo svolgere ulteriori chiarimenti secondo l'articolo 6 LRD e, se non sono in grado di dissiparli, dal darne senza indugio comunicazione all'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro ai sensi dell'articolo 9 LRD.

Backgroundimage