News

Comunicato stampa
2025

La FINMA avvia indagini conoscitive relative alle ordinanze sulla ripartizione dei rischi e sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare

Il 3 luglio 2025 la FINMA ha avviato le indagini conoscitive, che si concluderanno il 29 settembre 2025, relative alle nuove ordinanze sulla ripartizione dei rischi e sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare.

Con l’Ordinanza della FINMA sulla ripartizione dei rischi delle banche e delle società di intermediazione mobiliare (ORR-FINMA) e l’Ordinanza della FINMA sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare (OLiq-FINMA), l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sostituirà tre circolari esistenti: la Circ. FINMA 2019/1 «Ripartizione dei rischi – banche», la Circ. FINMA 2013/7 «Limitazione delle posizioni infragruppo − banche» e la Circ. FINMA 2015/2 «Rischi di liquidità – banche». La FINMA ottempera così ai requisiti di gerarchia normativa per la sua regolamentazione secondo l’articolo 7 capoverso 1 della Legge sulla vigilanza dei mercati finanziari.

Pochi nuovi contenuti normativi con la trasposizione in ordinanza 

Nell’ambito della ripartizione dei rischi i pochi cambiamenti a livello di contenuto, dovuti alla trasposizione a livello di ordinanza, concernono segnatamente il calcolo di determinate posizioni nel portafoglio di negoziazione alla luce degli standard minimi di Basilea finali per i rischi di mercato, entrati in vigore il 1° gennaio 2025. In riferimento alle posizioni infragruppo sono stati inoltre integrati aggiornamenti sulla gestione delle garanzie da parte di società estere del gruppo.


Nell’Ordinanza del Consiglio federale sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare (OLiq) sono previste modifiche attualmente oggetto di consultazione. Tali modifiche sono correlate ai lavori del Consiglio federale sul dispositivo Too big to fail; inoltre, nell’articolo 7 capoverso 1 OLiq sarà integrato il requisito di una pianificazione della liquidità e del finanziamento. La nuova Ordinanza OLiq-FINMA recepisce i contenuti della Circ. FINMA 15/2 e contiene disposizioni esecutive di natura tecnica concernenti le previste modifiche della OLiq. La OLiq-FINMA tiene inoltre conto di puntuali esigenze espresse dal settore.


L’entrata in vigore delle due nuove ordinanze ORR-FINMA e OLiq-FINMA è prevista per il 1° gennaio 2027, quando saranno contemporaneamente abolite le Circ. FINMA 19/1, 13/7 e 15/2.

Contatto

Serkan Isik, portavoce
Tel. +41 (0)31 327 95 59
serkan.isik@finma.ch

Comunicato stampa

La FINMA avvia indagini conoscitive relative alle ordinanze sulla ripartizione dei rischi e sulla liquidità delle banche e delle società di intermediazione mobiliare

Ultima modifica: 03.07.2025 Dimensioni: 0.14  MB
Aggiungere ai favoriti

Backgroundimage