Compilando il presente modulo si può comunicare alla FINMA il proprio assenso alla trasmissione di documenti per via elettronica tramite la Piattaforma di recapito. L’assenso così espresso alla ricezione di documenti elettronici trasmessi dalla FINMA tramite la Piattaforma di recapito può essere revocato in qualunque momento inviando un’e-mail a digital@finma.ch. Allo stesso indirizzo è possibile comunicare alla FINMA anche eventuali modifiche a un assenso già dichiarato (p. es. cambiamento d’indirizzo e-mail) e/o porre domande.
Ai punti 3 e 4 si consiglia di scegliere indirizzi e-mail che restano validi anche in caso di eventuali cambiamenti all’interno dell’organico (p. es. indicando una mailbox di gruppo non personale). L’inoltro ad altri destinatari può essere impostato nella propria infrastruttura di posta elettronica.
Per ricevere la posta elettronica raccomandata dalla FINMA occorre prima attivare la corrispondente funzione nei parametri di IncaMail (oltre ad aprire un conto IncaMail su http://www.incamail.ch/). La corrispondenza elettronica in un procedimento della FINMA si basa sulle disposizioni applicabili nell’ambito di procedure, in particolare su quelle sancite dalla OCE-PA. In linea di principio, la FINMA invia tramite la Piattaforma di recapito soltanto la posta elettronica nazionale. A prescindere dall’assenso dichiarato nel presente modulo, la FINMA si riserva la facoltà di inviare anche in futuro documenti in formato cartaceo. Maggiori informazioni sull’uso della Piattaforma di recapito sono riportate sul sito FINMA e su http://www.incamail.ch/.
1 La piattaforma IncaMail della Posta Svizzera è una piattaforma abilitata ai sensi dell’Ordinanza sul riconoscimento di piattaforme (RS 272.11) alla trasmissione sicura (anche) nell’ambito di procedimenti amministrativi.
5 Nell’interfaccia web IncaMail (ossia senza integrazione IncaMail) i documenti inviati per via elettronica dalla FINMA vengono recapitati in modalità criptata all’indirizzo e-mail indicato. Immettendo la password IncaMail, le e-mail cifrate possono essere aperte nella propria casella di posta elettronica.
|