Gli intermediari assicurativi sono, indipendentemente dalla loro designazione, persone che offrono o stipulano contratti d'assicurazione nell'interesse di imprese di assicurazione o di altre persone (art. 40 LSA).
La FINMA tiene un registro pubblico degli intermediari assicurativi.
L'Ordinanza sulla sorveglianza stabilisce i criteri in base ai quali un intermediario assicurativo è considerato vincolato e quindi esente dall'obbligo di iscrizione al registro (art. 183 OS). Gli intermediari assicurativi vincolati (collaboratori del servizio esterno e agenti incaricati di imprese di assicurazione) hanno il diritto di farsi iscrivere nel registro (art. 43 cpv. 2 LSA).
L'iscrizione a registro è permessa a tutti gli intermediari assicurativi vincolati e non vincolati che soddisfano i seguenti criteri (art. 44 LSA):
L'iscrizione al registro, le condizioni per la registrazione e altre informazioni utili sugli intermediari assicurativi sono disponibili al Portale per i mediatori.
Gli intermediari assicurativi registrati non sono sottoposti a una vigilanza corrente. Tuttavia la FINMA effettua periodicamente dei controlli a campione per verificare la conformità degli intermediari assicurativi ai requisiti prudenziali. Se si constatano delle irregolarità, la FINMA adotta le opportune misure di sorveglianza. La FINMA non prende invece posizione nelle controversie di diritto privato tra assicurati, intermediari assicurativi e imprese di assicurazione.
Contatto |